Chi siamo

Visione, Missione, Valori

Romagna Tech promuove, accelera e genera processi di innovazione tecnologica.

Al fianco delle imprese, per dare valore al business attraverso l’innovazione.

Insieme ai centri della conoscenza, per facilitare l’applicazione dei risultati della ricerca.

Vicino alle startup, per validare e rendere più rapida la crescita del loro business.

Con il territorio, per promuovere la cultura dell’innovazione come asset strategico di sviluppo.

Romagna Tech

Romagna Tech è una Società Consortile per Azioni senza scopo di lucro.

E’ accreditata come Laboratorio di Ricerca Industriale e Centro per l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico nell’ambito della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna (accreditamenti numero 2/C del 13/07/2015 e 92/L del 28/09/2015).

E’ un Organismo di Ricerca e Trasferimento Tecnologico ai sensi del Regolamento CE n. 651/2014.

Competenze

Romagna Tech mette la propria competenza ed esperienza al servizio dei settori più rappresentativi e strategici

  • Sensoristica
  • Trasformazione digitale
  • Information and Communication Technology
  • Intelligenza artificiale
  • Visione artificiale

  • Industria 4.0
  • Internet of Things (IOT)
  • Business planning
  • Proprietà intellettuale
  • Fundraising
  • Comunicazione

  • Agroalimentare
  • Energie rinnovabili
  • Materiali Innovativi
  • Meccanica
  • Moda

Team

Alessandra Folli

Alessandra Folli

Manager Area Marketing e Public Business

PROFILO

Dopo una formazione classica, e una laurea in Scienze Agrarie all’Università di Bologna, ho frequentato corsi di specializzazione su agrifood marketing (Istituto Agronomico Mediterraneo di Saragozza), economia agroalimentare (ENSA di Montpellier), cooperazione allo sviluppo (Università di Padova). Ho lavorato come consulente per aziende di servizi su temi di marketing agrifood, analisi di mercato, promozione del biologico. Nel 1996 sono approdata a Centuria, occupandomi di progetti di innovazione, prima come project manager, poi come direttore operativo. In Romagna Tech faccio parte del Comitato di Coordinamento e sono Manager dell’Area Marketing e Public Business, dove presidio il mercato pubblico (programmi di finanziamento, gare, soci pubblici), il networking e la promozione.

Alessandro Golfarelli

Alessandro Golfarelli

Manager Area Ricerca Industriale

PROFILO

Mi sono laureato in Ingegneria Elettronica all’Università di Bologna nel 1999. Ho collaborato con la società Laboratori Fondazione G. Marconi di Pontecchio Marconi, come progettista di circuiti integrati in area MMIC e RFIC. e con il Centro di Ricerca Avanzata sui Sistemi Elettronici E. De Castro (ARCES) di Bologna con un’attività focalizzata sulla sensoristica. Nel 2005 ho fondato Sortron, società di progettazione ed integrazione di sistemi elettronici e sensori innovativi. Nel 2009 sono entrato in Romagna Innovazione come Referente dell’Area Tecnica e Project Manager. Oltre ad essere un componente del Comitato di Coordinamento, in Romagna Tech sono Manager dell’Area Ricerca Industriale, di cui coordino tutte le attività: relazioni con clienti e fornitori, pianificazione e supervisione tecnico/economica dei progetti di sviluppo tecnologico, gestione e allocazione delle risorse dedicate.

Stefano Torelli

Stefano Torelli

Manager Area Trasferimento Tecnologico e Commerciale

PROFILO

Nel 2002 ho conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica, con indirizzo Automazione Industriale. Dopo un’esperienza come responsabile produzione presso un’azienda metalmeccanica di produzione sedie in metallo, ho lavorato per 11 anni presso un centro per l’innovazione come consulente qualità e sicurezza prodotti, trasferimento tecnologico e responsabile area IT sviluppo software. Sono stato direttore operativo presso un gruppo metalmeccanico di produzione macchine per il packaging e lavorazioni meccaniche. Nel 2010 sono entrato in Romagna Innovazione come responsabile Area Business. Oggi, in Romagna Tech, sono un componente del Comitato di Coordinamento e Manager dell’Area Trasferimento Tecnologico e Commerciale: sono impegnato nello sviluppo del mercato imprese e sono riferimento per le attività di servizio ai soci, alle start-up e alle imprese.

Elio_Amadori

Elio Amadori

Project Manager Senior

PROFILO

Nel 2000 ho conseguito la laurea in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Bologna. Nel mio percorso lavorativo, mi sono occupato di analisi, progettazione e realizzazione di basi dati e di soluzioni software in riferimento a diversi ambiti applicativi – portali web, sistemi gestionali, CRM e controllo di gestione – utilizzando prevalentemente tecnologia Open Source. Ho affiancato alcune imprese nell’introduzione di sistemi di Business Intelligence e nella realizzazione di analisi consuntive e previsionali a supporto dei processi decisionali. Dal 2009 sono divenuto responsabile dei progetti di sviluppo software e mi sono occupato anche di tutoraggio e trasferimento tecnologico alle imprese, in particolare in riferimento alle tecnologie 4.0. Dal giugno 2019 sono entrato in Romagna Tech come Project Manager per attività di ricerca e sviluppo in tema di Information e Communication Technology.

Anna Beltrani

Anna Beltrani

Segreteria

PROFILO

Diplomata al Liceo Linguistico nel 1985, ho poi proseguito gli studi frequentando il corso di specializzazione in “Segreteria di direzione esperta in Office Automation” presso il C.E.S.A. – Centro Europeo Studi Aziendali di Bologna fino al 1987. Ho fatto alcune esperienze lavorative presso CISA Spa, Ferretti Craft, Comune di Faenza e dal 1988 sono entrata nello staff di Agenzia Polo Ceramico ora Romagna Tech.

Mi occupo da 30 anni di coordinamento segreteria generale, rapporti e collaborazione con gli enti di ricerca faentini (CNR-ISTEC, ENEA-TEMAF, UNIBO e CIRI), coordinamento della struttura dell’Incubatore d’Impresa Torricelli e supporto all’incubazione d’impresa, assistenza logistica e di segreteria alle start-up e agli enti insediati, oltre a collaborare per l’organizzazione di eventi locali, nazionali e internazionali. Ho una buona conoscenza della lingua inglese, francese e una conoscenza di base di tedesco.

Patrizia Bernardelli

Patrizia Bernardelli

Responsabile Area attività Soci

PROFILO

Laureata in Scienze Politiche – indirizzo Internazionale all’Università di Bologna, sono entrata a far parte dell’organico Centuria, oggi Romagna Tech, nel 2003 e da 15 anni opero nel campo dell’innovazione, con focus su attività e servizi dedicati alla tutela e alla valorizzazione della proprietà industriale: supporto imprese e startup tramite attività di accompagnamento e assistenza su aspetti strategici, verifica dello stato dell’arte su ambiti competitivi individuati, identificazione dei trend di sviluppo, mappatura dell’ambiente competitivo. Ho maturato una buona esperienza nella presentazione, gestione e rendicontazione di progetti. Oggi sono responsabile dell’Area Attività Soci, occupandomi dei servizi a loro dedicati. Ho un’ottima conoscenza della lingua inglese e francese e una conoscenza di base del tedesco. Da novembre 2019 sono Responsabile Eventi del Laboratorio Aperto Casa Bufalini di Cesena.

Matteo Campana

Matteo Campana

Project Manager senior

PROFILO

Ho conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria dei sistemi e delle tecnologie dell’informazione e il Dottorato di ricerca in BioIngegneria presso l’Università di Bologna nel 2009. Nel 2010 ho ottenuto la certificazione Project Management Professional (PMP®) presso il Project Management Institute (PMI®). Ho collaborato con aziende del settore meccanico, ICT e Automazione e svolto attività di docenza nell’ambito della Computer Vision.

Ho maturato esperienze in importanti progetti interdisciplinari svolgendo attività di project management e consulenza nell’ambito Industria 4.0, computer vision, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Ho una buona conoscenza della lingua inglese e francese e diverse esperienze in ambito internazionale.

Dal 2010 sono Project Manager presso Romagna Innovazione (oggi Romagna Tech).

Daniele Cimatti

Daniele Cimatti

Amministrazione

PROFILO

Diplomato nel 1992, sono ragioniere perito commerciale e programmatore, e da oltre 25 anni mi occupo di amministrazione, bilancio, gestione del personale, clienti e fornitori, banche, fatturazione, budget. Per Romagna Tech seguo l’amministrazione degli incubatori e il rapporto con le startup in essi insediate.

Ho un’ottima conoscenza di programmi di gestione contabile multi-aziendale, Office, Outlook e una buona conoscenza della lingua inglese.

Luisa Collina

Luisa Collina

Segreteria

PROFILO

Mi sono diplomata nel 1987 presso IPC “D. Strocchi” conseguendo il titolo di Analista Contabile. Ho conoscenze di base della lingua inglese e della lingua spagnola. Dopo alcune esperienze lavorative, ho ottenuto una borsa di studio presso Agenzia Polo Ceramico di Faenza per funzioni di supporto alla segreteria generale, con successiva assunzione. In Romagna Tech svolgo attività di segreteria, in particolare fornendo supporto al Corso di Laurea in “Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali” dell’Università di Bologna.

Massimiliano Fantini

Massimiliano Fantini

Project Manager senior

PROFILO

Nel 2003 ho conseguito la Laurea in Ingegneria Meccanica e sono iscritto all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Forlì-Cesena. Nel 2007 ho ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in “Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale” e ho svolto attività di ricerca e di docenza presso la Seconda Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. Ho avuto esperienze lavorative in aziende del settore meccanico e nel 2011 sono entrato a far parte dell’organico di Romagna Innovazione, oggi Romagna Tech, dove mi occupo di Project Management e di attività di ricerca. Ho ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale come professore di seconda fascia nel settore Progettazione industriale, costruzioni meccaniche e metallurgia. Sono membro del Consiglio Direttivo del Clust-ER Industrie Culturali e Creative e Docente della “Italian Design Summer School” dell’Università di Bologna.

Dario Monti

Dario Monti

Responsabile Startup

PROFILO

Nel 1999 mi sono laureato in Economia all’Università di Bologna, e da oltre quindici anni mi occupo di innovazione, trasferimento tecnologico e in particolare di neo-imprenditoria innovativa.

Sono responsabile dell’Area Centro per l’innovazione e Startup, coordino l’attività di due incubatori di impresa e ho svolto attività di mentorship e consulenza a favore di decine di startup innovative, sia digitali che di prodotto, aiutandole ad accelerare e massimizzare il loro processo di crescita.

Svolgo attività di Advisor per un fondo di investimento romagnolo, occupandomi dell’analisi e istruttoria di progetti imprenditoriali innovativi.

Sono stato docente nell’ambito di corsi e seminari sulle tematiche della creazione di impresa e valutatore nell’ambito di business competition regionali.

Da novembre 2019 sono Responsabile Startup e Coworking del Laboratorio Aperto Casa Bufalini di Cesena.

Sara Raggini_OK20

Sara Raggini

Community Manager Casa Bufalini

PROFILO

Dopo la laurea in Economia e Gestione Aziendale presso l’Università di Bologna, ho proseguito il percorso universitario con la Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione per le Imprese.

Per cinque anni ho lavorato in una casa editrice cesenate, prima gestendo gli aspetti amministrativi e successivamente nella pianificazione produttiva e nel marketing.

Da novembre 2019 sono entrata a far parte dell’organico di Romagna Tech; qui, sono Community Manager di Casa Bufalini il Laboratorio Aperto di Cesena. Mi occupo di tutte le attività di comunicazione e promozione delle attività sui social e sui principali canali e collaboro alla pianificazione e realizzazione delle attività, offrendo supporto alle all’organizzazione e gestione eventi. Ho un’ottima conoscenza della lingua inglese e una buona conoscenza della lingua francese.

Laura Saragoni

Laura Saragoni

Comunicazione ed Eventi

PROFILO

Laureata nel 1997 in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Ferrara, ho frequentato un corso di formazione per Risk Manager e un corso di perfezionamento sui Materiali ceramici, lapidei e musivi per i Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Bologna. Sono autrice di diverse pubblicazioni/articoli scientifici in ambito Beni Culturali e restauro. Sono entrata a far parte dell’organico nel 2000 e, dopo una prima esperienza in ambito tecnico-scientifico su progetti di ricerca e consulenza tecnologica nel settore dei materiali ceramici e lapidei con particolare riferimento ai beni culturali, sono entrata nell’area Marketing e Comunicazione.

In Romagna Tech affianco aziende, start-up e strutture di ricerca, collaborando con la Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna e con diverse realtà del territorio, nell’organizzazione di eventi tecnici e culturali, sviluppo idee innovative e diffusione dei risultati di progetti nazionali ed Internazionali.

Lorenzo Casadei

Lorenzo Casadei

Project Manager junior

PROFILO

Mi sono diplomato come Perito tecnico industriale specializzato in Elettronica e Telecomunicazione presso ITIS “Blaise Pascal”, nel 2012 ho conseguito la Laurea triennale in Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni e nel 2014 ho acquisito la qualifica professionale di “Tecnico esperto nella gestione dell’energia”. Già da studente dell’istituto tecnico, ho iniziato a lavorare come cablatore e disegnatore di schemi elettrici industriali nel periodo estivo e successivamente come montatore di pannelli fotovoltaici.

Dal 2014 lavoro presso Romagna Tech e seguo progetti che abbracciano tematiche riguardanti IoT, Industry4.0, informatica ed elettronica. Ho una buona padronanza della lingua inglese.

Soci

I nostri Soci sono imprese, enti pubblici, fondazioni bancarie e istituti di credito ed associazioni di categoria, che condividono con noi l’obiettivo di promuovere ed accelerare la generazione di percorsi di innovazione.

IMPRESE

Apofruit Soc. Coop. a r.l.

Artemis S.r.l.

Baruffaldi Plastic Technology S.r.l.

Bucci Automations S.p.A.

Bucci Composites S.p.A.

Celli S.p.A.

CNI Informatica S.r.l.

Curti Costruzioni Meccaniche S.p.A.

DECO Industrie S.C.p.A.

Evoluzione Servizi S.r.l.

ITALSIGMA S.r.l.

MACIFIN S.r.l.

NATURA NUOVA S.p.A. Consortile

OROGEL Soc. Coop. Agricola

Pieri S.r.l.

qb STUDIO S.r.l.

QGS S.r.l.

Ri.Nova Soc. Coop.

SENG Corporation S.r.l

Simatica Group S.r.l.

SOFOS S.n.c.

SOILMEC S.p.A.

T-Consulting S.r.l.

Tampieri Financial Group S.p.A.

Teleco S.p.A.

UNITEC S.p.A.

VEM Sistemi S.p.A.

ISTITUZIONI PUBBLICHE E FINANZIARIE

CCIAA della Romagna Forlì-Cesena e Rimini

CCIAA di Ravenna

Comune di Faenza

Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese S. Coop. a r. l.

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

Unione dei Comuni della Bassa Romagna

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SERVIZI

CNA Provincia di Forlì-Cesena

CNA Provincia di Ravenna

Confartigianato Federimpresa Cesena

Confartigianato Forlì – Federimpresa

Confartigianato di Ravenna

Confcooperative – Unione Territoriale della Romagna

Confindustria Romagna

Legacoop Romagna

CdA

  • Consiglio di Amministrazione

    • Enrico Sangiorgi – Presidente
    • Massimo Bucci – Vice Presidente, Amministratore Delegato
    • Mantovani Francesco – Consigliere
    • Davide Stefanelli – Consigliere
    • Roberto Bozzi–Consigliere
    • Marco Dalla Rosa–Consigliere
    • Luciano Tarozzi– Consigliere

  • Collegio Sindacale

    • Marco Vicini – Presidente
    • Luigi Bettoli
    • Luca Dal Prato

COME ASSOCIARSI A ROMAGNA TECH

Se condividi i nostri stessi obiettivi,
e sei interessato a far parte della compagine sociale di Romagna Tech

 

Contattaci

Saremo lieti di incontrarti e illustrarti meglio il nostro valore aggiunto.